Le Fondazioni a Vite Flangiate sono viti che hanno una flangia saldata in testa, un solido supporto piano utile all'appoggio e al collegamento di un gran numero di strutture sopra terra.
In genere, al di là della forma, le flange presentano fori o asole attraverso cui è possibile introdurre bulloni utili al serraggio solidale degli elementi portanti le funzioni da fissare al suolo.
Mediante l'uso di adeguati accessori, quali staffe e supporti di semplice concezione è possibile collegare alla flangia ogni tipo di manufatto, dotazioni che rendono le viti flangiate uno strumento versatile, adeguato e utile a tutti gli impieghi.
La flangia è di forma circolare, con diametro di 220 mm., nel centro un foro di 25 mm. sotto al quale è saldato un dado M24 utile a serraggi di forza e portanza.
Ne esistono di 2 tipi: una con fori di 14 mm. e una con asole 50x14,5 mm.
Il collegamento alla flangia può essere effettuato con bulloni o barre filettate M24 alloggiabili nel foro centrale, tramite fissaggio di piastre o controflange, utilizzando i fori o le asole perimetrali.
Flangia Asolata con un diametro di 220 mm., spessore 10 mm, foro centrale diam. 25 mm e n° 6 asole semicircolari larghezza 14,5 mm., sviluppo 50mm., collocate ogni 60° su di una circonferenza di raggio 167 mm., con saldato sotto la flangia dado M24.
Flangia con fori con un diametro di 220 mm., spessore 8 mm, foro centrale diam. 25 mm e n° 6 fori diametro 14 mm., collocate ogni 60° su di una circonferenza di raggio 167 mm., con saldato sotto la flangia dado M24.
In diverse altre situazioni il fissaggio delle strutture fuori terra può essere facilitato da opportuni accessori che consentono di rendere solidali alla flangia elementi di varia forma e tipo.
Contropiastre, staffe, supporti, golfari, cavi, catene e altri strumenti, sono tutti elementi facilmente realizzabili o reperibili e utili a coniugare la flangia delle fondazioni a vite all'uso richiesto.
I modelli di viti flangiate si distinguono con la sigla TPF (Twist Pole Flanged) seguita dalla misura del diametro della spirale e dall'altezza della vite.